Una nuova agevolazione fiscale potrebbe arrivare per le famiglie. Si tratta della possibilità di un bonus pari a 150 euro per figlio ed è contenuta in un Disegno di Legge Delega.
L’assegno sostituirebbe le odierne misure a favore e a sostegno al reddito delle famiglie (ad esempio il bonus bebè, le detrazioni per i familiari a carico).
La nuova misura per i figli a carico, nel ricongiungere tutte le agevolazioni e i bonus attualmente previsti per le famiglie (salvo l’agevolazione coniuge a carico che resterebbe invariato) propone un’unica misura, un assegno universale pari a 150 euro al mese per ogni figlio da 0 a 18 anni. L’importo scenderebbe a 100 euro al mese per i figli con età tra 18 e 25 anni.
Il cambiamento rilevante tuttavia sta nella platea di beneficiari, perché mentre le misure precedenti erano rivolte principalmente alle famiglie a basso reddito, una simile misura sarebbe allargata di fatto anche alle famiglie del ceto medio. La misura intera dell’assegno spetta se il reddito ISEE della famiglia beneficiaria è fino a 50mila euro mentre decresce progressivamente se il reddito è da 50 a 70mila.