Con circolare n.99 del 13 giugno 2016, INPS fornisce precisazioni normative e indicazioni operative per il godimento dell’incentivo legato all’assunzione di lavoratori con disabilità, a seguito delle modifiche apportate dall’art.10, D.Lgs. n.151/15, all’art.13, L. n.68/99, variandone sia l’entità che le modalità di richiesta. Dal 1° gennaio 2016 l’incentivo per l’assunzione di lavoratori con disabilità è gestito dall’Inps, la richiesta di fruizione deve essere inviata all’Istituto mediante apposite procedure telematiche.
Al fine di realizzare una concreta promozione dell’inserimento e dell’integrazione lavorativa delle persone con disabilità nel mondo del lavoro, la nuova formulazione dell’art.13, L. n.68/99, prevede, a favore dei datori di lavoro, un incentivo di tipo economico, rapportato alla retribuzione lorda imponibile ai fini previdenziali, che varia in funzione del grado e della tipologia di riduzione della capacità lavorativa del soggetto assunto.