Con circolare n.137 del 25 luglio 2016, l’INPS ha reso noto che è stato modificato il calcolo dell’Isee dei nuclei familiari con componenti con disabilità o non autosufficienti. Tra le novità:
- non sono più considerati redditi, ai fini Isee, i trattamenti assistenziali, previdenziali e indennitari pagati dalle Pubbliche Amministrazioni per la condizione di disabilità;
- viene introdotta una maggiorazione dello 0,5 del parametro della scala di equivalenza per ogni componente con disabilità media grave o non autosufficiente in sostituzione delle detrazioni delle spese e delle franchigie per persone disabili.
L’Istituto ricalcolerà in automatico l’Isee 2016 per i nuclei familiari con persone con disabilità o non autosufficienti, tenendo conto delle informazioni contenute nella DSU originaria: solo qualora siano intervenute rilevanti variazioni e si voglia valorizzarle nel nuovo Isee 2016 è necessario presentare una nuova DSU.